Mostra: 9 - 12 of 13 RISULTATI
Turismo e Viaggi

Petra, la città rosa dei Nabatei

“L’archeologia si dedica alla ricerca dei fatti, non della verità… perciò toglietevi dalla testa città abbandonate, viaggi esotici e scavi in giro per il mondo; noi non seguiamo mappe di tesori nascosti, e la X non indica mai il punto dove scavare!” Con queste parole Indiana Jones (un Harrison Ford all’apice del successo), in fuga dalla Germania a bordo di un dirigibile con il padre (uno straordinario Sean Connery), è costretto a fuggire inseguito dai nazisti e dal malefico Donovan per raggiungere Alessandretta, dove si dice sia custodito il Sacro Graal. Dopo …

Turismo e Viaggi

Chefchaouen, nel blu dipinto di blu

Indaco, turchese, celeste, acquamarina. Ma anche zaffiro, pervinca e cobalto. L’azzurro di Chefchaouen non è uno ma le sue declinazioni sono tante quante la vostra immaginazione suggerisce. All’inizio potrà sembrarvi di girare a vuoto addentrandovi nei labirintici vicoletti di questo piccolo gioiello incastonato ai piedi delle montagne del Rif. Un abbagliante azzurro vi introdurrà con tutta la sua freschezza e radiosità in una delle medine più preziose e fiabesche del Marocco. Qui le donne berbere che vengono dalle campagne vendono rigogliose verdure appena raccolte, e pani fragranti vengono sfornati dai forni pubblici presenti …

Turismo e Viaggi

La Gacilly, il villaggio dei fiori e della fotografia

Al delimitare della foresta del Brocéliande, in Bretagna – quella terra antica cara alla leggenda arturiana dove Mago Merlino ha sortito le più sorprendenti magie e Viviana, la Dama del Lago, continua ad animare le notti ­– tra alberi maestosi e rocce ricoperte di muschio, sorge un pittoresco villaggio che sembra uscito dalle pagine di un libro di Beatrix Potter. La Gacilly, questo il suo nome, è una cittadina dalle tante sorprese che deve la sua fama a Yves Rocher, il maestro della cosmesi naturale, che qui è nato e ha creato la …

Turismo e Viaggi

All’ombra di Calipso

Gemma sfavillante del mare Mediterraneo, museo a cielo aperto, scrigno di tesori naturalistici. Un passato glorioso, con i suoi settemila anni di storia, che ha visto avvicendarsi fenici, cartaginesi, romani, arabi, normanni, cavalieri di San Giovanni, francesi e inglesi stregati dalle sue bellezze e dalla posizione strategica. Qui il sole splende quasi tutto l’anno e i colori brillanti e intensi del mare, delle case, delle barche e dei fiori compongono una tavolozza che ha ispirato tanti artisti nei secoli. Partiamo proprio dall’arte per addentrarci nell’isola di Malta, che assieme a Gozo, Comino e un’altra miriade …