Che cos’hanno in comune i boschi delle Dolomiti e la natura lussureggiante della Virginia? A parte l’impressionante presenza di un ambiente verdissimo, rigoglioso e incontaminato, oggi condividono il progetto di suggestive Tree Houses, casette fra gli alberi in grado di integrare l’uomo con il contesto naturale e di offrire un “rallentamento” dei ritmi quotidiani immergendosi completamente nel paesaggio. Lo studio milanese a cui fa capo Peter Pichler, giovane architetto bolzanino, ha progettato e realizzato sulle Dolomiti delle abitazioni sostenibili a forma di tetraedro che si confondono con gli alberi, entrando …
