Semplice come fare una passeggiata. Quante volte l’abbiamo pensato, ma ne abbiamo mai compreso appieno le potenzialità? La differenza, come in tante attività che pratichiamo spesso o addirittura quotidianamente, sta nella consapevolezza, quella mindfulness di cui tanto si parla e che si può applicare a ogni contesto. Maestri nella conoscenza dei ritmi della natura e della corrispondenza con quelli dell’uomo sono gli orientali, e i giapponesi in particolare hanno dato il nome di shinrin-yoku alla pratica di “immersione” nel verde di boschi e foreste. Nella cultura giapponese l’uomo non è qualcosa di separato …
