Della Moringa non si butta via nulla. Parafrasando un famoso detto che vede protagonista un simpatico e sfortunato suino, parliamo di una pianta davvero speciale per le sue applicazioni alimentari, erboristiche, cosmetiche, e anche come filtro per l’acqua. Utilizzate fin dai tempi remoti, forse già nell’Antico Egitto, le varie specie di Moringa crescono nelle zone equatoriali e tropicale del pianeta, dal sud dell’India allo Sri Lanka, dalla Penisola arabica all’Africa orientale e oggi anche nel Salento, dove sono state ricreate le condizioni adatte alla sua crescita. La Moringa è chiamata “albero miracoloso” per le …
