Mostra: 13 - 16 of 29 RISULTATI
Arte

Niki de Saint Phalle: Structures for Life

Tutti conoscono le Nanas, donne formose e coloratissime che sprizzano gioia, figure emblematiche dalla femminilità potente e sfrenata. Ma il lavoro di Niki de Saint Phalle non si limita a queste sculture giocose e irriverenti, nel corso della sua vita l’artista ha realizzato disegni e gioielli, stampe e film, parchi artistici in Italia, Israele e California, con un approccio interdisciplinare improntato all’impegno sociale e politico, chiave della sua arte e della sua stessa vita. Femminista e visionaria, l’artista franco-americana ha portato una ventata rivoluzionaria nei costumi della sua epoca muovendosi controcorrente e dando vita a …

Arte

Dante. La visione dell’arte

Ai Musei San Domenico di Forlì 300 capolavori celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Di Dante Alighieri conosciamo la portata e il segno indissolubile che ha lasciato nella cultura letteraria dal Duecento in poi, ma il suo pensiero e i suoi scritti sono stati tradotti anche in molteplici opere figurative che ne rivelano la potenza visionaria e lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo. Senza spingerci tanto lontano, oggi è Forlì a far parlare del Sommo Poeta. Oltre che vantare origini romane di grande rilievo storico, Forlì è una città …

Arte

Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa

Vergini e sante, contadine e zarine, artiste e operaie, le donne russe dal XIV al XX Secolo sono le protagoniste della mostra Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa al Palazzo Reale di Milano, che riaprirà a breve i battenti per restare aperta sino al 12 settembre 2021. La mostra si inserisce nel palinsesto culturale cittadino I talenti delle donne, rassegna promossa dal Comune di Milano, che pone l’attenzione sulla figura femminile e il suo universo creativo. Grazie alla collaborazione con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, l’evento …

Arte

Nudo e isola di Capri: simbiosi fra umanità e natura

Dal Barone Von Gloeden a Bruce Weber, i grandi maestri della fotografia che hanno lasciato un segno indelebile sull’Isola L’isola di Capri è per i fotografi come un lampione per una falena, un’irresistibile attrazione, una provocazione continua per i suoi strapiombi e abissi, per quelle rocce selvagge e quel sole abbacinante che sfida l’obiettivo di ogni fotocamera. È proprio questa sfida che ha attirato fotografi di fama internazionale che si sono distinti per un approccio inusuale, fuori dai canoni convenzionali, captando l’anima sensuale dell’isola, sfrontata nella sua bellezza e misteriosa …