Immerso nell’incantevole scenario naturale del basso Campidano, nell’oasi di Gùtturu Mannu, fra lecci, sughere, lentischi, olivastri ed erica – habitat naturale di specie come il cervo sardo e l’aquila reale – sorge Assemini, un piccolo gioiello in provincia di Cagliari. Abitato sin dalla preistoria, come si evince dalle tracce di civiltà nuragica nell’area montana di Fanebas, il paese è stato abitato anche in età punica e romana: ne sono testimoni le necropoli poco distanti, che fanno supporre anche l’esistenza di un oppidum romano. In questo luogo ameno, intriso di cultura e natura, …
