I segreti di Villa Jovis nei racconti di Carmela Cerrotta Bella era bella, per di più sapeva cantare, danzare ed era una provetta guida turistica, che per quei tempi non era poco. Siamo agli inizi del Novecento quando Carmela Cerrotta, detta la Bella Carmelina per le sue evidenti grazie, riceve in concessione un pezzetto di terreno vicino alle rovine di Villa Jovis, là dove l’imperatore Tiberio si era isolato con la sua corte in contrasto col Senato romano. I vizi e le brutalità che gli erano stati attribuiti avevano contribuito a creare un’aura di terrore intorno …
