Mostra: 5 - 8 of 16 RISULTATI
Architettura e Design

Carlos Mota – Beige is not a color

“Il colore è come un’iniezione di vitamina C quando si ha il raffreddore. Il colore è il Prozac quando sei giù. Il colore è tutto”. Carlos Mota Se c’è un elemento che può darci emozione senza motivo e cambiare la prospettiva di una giornata grigia, questo è il colore. Il colore ci circonda ovunque, nella natura, nell’arte, nell’architettura, e Carlos Mota della sua presenza e universalità ha fatto il suo mantra. Consulente creativo e style editor, Mota non potrebbe vivere senza il colore e con un caleidoscopio di infinite possibilità applica le sue convinzioni …

Moda

Giorgio Armani – Timeless Thoughts

Voglio vedere gli abiti, non dove vengono mostrati – questo è uno spettacolo – Giorgio Armani Sempre un passo avanti, Giorgio Armani reagisce al ciclone che ha investito la moda proponendo una modalità alternativa per godere della sua nuova collezione  P/E 2021. Ha sfilato a porte chiuse, e precisamente nella nuova trasposizione phygital, unendo il digitale alla presenza fisica. Non è più il tempo dei grandi show che attiravano fiumi di visitatori e addetti ai lavori da tutto il mondo, ma è il momento di restarcene a casa, comodamente seduti davanti alla cara e …

Cultura

Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio

Lisetta Carmi, non è solo una stimatissima fotografa, ma prima di esprimersi in quest’arte fu una talentuosa pianista. Nata a Genova da famiglia ebrea, dovette presto rifugiarsi in Svizzera dove iniziò a studiare il pianoforte, con risultati tanto eccezionali da diventare concertista a livello internazionale. Dopo molti anni di esibizioni sentì però di avere un’altra vocazione, e decise di abbandonare la carriera musicale per dedicarsi all’impegno sociale, utilizzando il mezzo fotografico per comprendere l’essenza dell’umanità più disagiata ed emarginata. Iniziò così a girare il mondo ritraendo persone e cogliendone gli stati d’animo più autentici, fotografò luoghi …

Portfolio d'artista

Kepa Garraza

Oltre ogni ragionevole dubbio. Kepa Garraza, nato a Berango, Spagna, nel 1979, vive e lavora a Bilbao. Utilizzando scenari fittizi Garraza invita lo spettatore a mettere in discussione le questioni relative all’identità e alla manipolazione delle informazioni. Il suo sguardo ironico e aspro offre alternative alla realtà che conosciamo e ci propone un sano esercizio: dubitare sempre della versione ufficiale. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo. Tra le mostre individuali più significative: Oltre ogni ragionevole dubbio, Real Academia de Espana en Roma (2017); RIOT, Castor Gallery, New York …