Non è certo il tipo che sta con le mani in mani lo chef Filippo Cogliandro, che oltre a distinguersi per la sua cucina territoriale ricca di spunti rubati alla tradizione, è sempre attento alle novità e alle contaminazioni del mondo gourmet. E durante il lockdown non si è lasciato scappare l’occasione di andare in cerca di nuovi stimoli, che questa volta ha trovato nelle letture. Proprio da un libro straordinario – la riedizione vintage di Les dîners de Gala – Cogliandro ha preso ispirazione per dedicarsi a un nuovo progetto curato da Elisabetta Marcianò, …
