Mostra: 49 - 52 of 54 RISULTATI
Food&Drink

Beauty Food. Dalla natura i cibi-cosmetici che si prendono cura della pelle

Tutto iniziò con una mela, il simbolico frutto citato nella storia biblica, nella mitologia e nelle fiabe: la mela di Eva, il pomo della discordia di omerica memoria fino alla mela di Biancaneve. Fra le sue tante virtù, la mela possiede proprietà depurative e digestive che sono di grande aiuto per la bellezza della nostra pelle. Considerata un beauty food per eccellenza, la mela non è l’unico alimento a possedere fattori anti-age; scopriamo dunque questo mondo e i segreti per mantenere al top la nostra salute. Se è vero che la nostra …

Cultura

Leonardo da Vinci – Il leone robot che ha affascinato la corte di Francia

“Forte fu la saggezza,per mettere su un Rampante giacché amore che lo circonda. l’aveva scelto a parte, tratto nell’età più conveniente. che poteva avere tra cento”. Con molta probabilità una poesia di questo tenore fu recitata quando venne azionato, dinanzi a Francesco I, il leone semovente creato da Leonardo da Vinci, e con cui Papa Leone X volle ossequiare il Re di Francia. Nel 1600, narrano le cronache, erano in corso i festeggiamenti per il matrimonio di Enrico II con Caterina de’ Medici, uno degli eventi più spettacolari del tempo, e durante il banchetto, gli invitati …

Benessere

Scacco matto al caos

Quante volte ci siamo sentiti ingabbiati in una vita in cui non ci riconosciamo? Quante volte ci siamo guardati attorno e ci siamo resi conto che il caos ha preso il sopravvento e che impegni serrati, notti insonni e relazioni insoddisfacenti sembrano sabotare i nostri tentativi di avere un’esistenza più fluida, autentica e interessante? Il caos, da cui tutto si è generato, è un motore capace di trasformare tutte le cose per cercare nuovi assetti e nuove prospettive, una grande energia da cui attingere nuove soluzioni e un nuovo modo …

Arte

Reforestation of the Imagination

Immaginate un ambiente alternativo alla natura ma che da essa prende vita. Immaginate fiori mitologici e surreali che si materializzano su ceppi di legno e tronchi d’albero. La riforestazione dell’immaginazione è quanto Ginny Ruffner si propone, mettendo in discussione le nostre stesse nozioni di realtà e fantasia, di concreto e astratto, di desolazione e speranza, e attirando l’attenzione sulle questioni ecologiche contemporanee. Ginny Ruffner è un’artista conosciuta soprattutto per le sue eleganti sculture e la padronanza delle tecniche del vetro, che ha utilizzato come base di partenza per una nuova sperimentazione combinando  l’artigianato tradizionale del …