Mostra: 5 - 8 of 21 RISULTATI
Food&Drink

Cucina Detox. Ripulirsi dalle tossine senza rinunciare ai piaceri della gola

Quante volte abbiamo rimandato l’inizio di una dieta, la consulenza di un nutrizionista o abbiamo ascoltato scettici l’opinione dell’esperto di turno? Oggi che Detox è una parola di moda, più che di dieta si parla di regime alimentare equilibrato (anche se quella parola, “regime”, ci mette sulle difensive). In realtà là dove non arriva il buon senso e la forza di volontà ben poco possono fare libri, consulti e teorie spericolate, se noi per primi non smettiamo di nutrirci con alimenti e bevande che ci intossicano. Detox è un termine inglese che significa disintossicare, …

Cultura

Odorarius Mirabilis

“I profumi rischiarano l’orgia come in antico la rischiaravano le fiaccole. La colorano, la rinnovellano, la compiono. La scelta è tra ispirazione e divinazione; e non ammette scambio né fallo. Il gelsomino di Corsica ha la sua ora. Ha la sua la rosa di Versaglia. Così il fior di lilla bianco, e il violetto; così l’essenza di Cipro, il sandalo di Timor, l’heleneion di Lindo” (Gabriele d’Annunzio, Il libro segreto). Flaconi e ampolle. Floreali, a stelo, a campana, a caffettiera, a fialetta, di forma oblunga, bombata, molata, esagonale, col leone …

Giardini

Healing Gardens

L’Healing Garden è un giardino che coniuga il benessere psicofisico dell’uomo con una specifica progettazione del verde. Si è osservato che il verde associato alle terapie farmacologiche porta benefici là dove la medicina non riesce ad arrivare, negli anfratti dell’anima che sono così collegati al nostro corpo. Quando si parla di healing garden si intende un giardino specificamente progettato per essere curativo. In questo luogo si può avere un’esperienza di tipo passivo (osservare o sostare godendo di colori, aromi, profumi, suoni, ecc.) o un coinvolgimento attivo (dedicarsi al giardinaggio, all’ortoterapia, effettuare terapie riabilitative …

Food&Drink

Sugar addiction – Quando la dolcezza dà dipendenza

“Basta un poco di zuccheroe la pillola va giù…la pillola va giù…”(Mary Poppins) Tanto per metter le cose in chiaro io lo zucchero lo amo, non sopporto gli integralisti delle diete e i nutrizionisti dell’ultim’ora. Mi piacciono i dolci di ogni forma e colore, biscotti e pasticcini, macaron e mousse, cioccolate e cioccolatini, cannoli e cassate, crostate, tiramisù e muffin. Ma, quel “poco” di zucchero della cara Mary Poppins pare proprio che faccia la differenza, e cerco di prestare attenzione a quel che mangio; essere consapevoli è già un primo passo. Un …